Atletica leggera – Al via con lo sprint la stagione su pista: Vera Romeri prima nel vento a Chiari sui 2000

I mezzofondisti seguiti da coach Marcello Scarabelli, nonostante il vento forte che ha inficiato non poco le loro prestazioni, hanno fatto del loro meglio sui campi di gara, raccogliendo diverse soddisfazioni.
Allo stadio di Seregno, che al mattino di domenica è stato incredibilmente graziato dal vento, si sono svolti i campionati regionali dei 10.000 su pista, era impegnata Maria Pia Penasa, in forza all’Atl. Vigevano in virtù dell’accordo “Athletic Pool”. Dopo tre km di gara, corsi a ritmo regolare in un gruppetto che sembrava davvero poterla condurre ad un risultato di primo piano, Maria Pia si è staccata, accusando una crisi energetica come le era successo in altre occasioni in questo periodo.
Nonostante questo inconveniente, che l’ha costretta a doversi accontentare di un crono finale di 40’51” decisamente lontano dagli obiettivi prefissi, c’è la consapevolezza che una volta risolti i problemi che la attanagliano, Penasa potrà davvero guardare avanti con fiducia. Questo grazie ad una predisposizione non comune allo sforzo fisico, che le ha permesso di terminare comunque la gara senza arrendersi mentalmente, in barba al fisico che non rispondeva come avrebbe voluto. Per Maria Pia è arrivato così un 12° posto finale, 6° tra le Under 23.
Nella mattinata di Chiari, invece, il vento l’ha fatto da padrone. Nei 2000 erano in gara le nostre cadette Romeri, Scardi, Tarantola e Soffientini (fotografia) ed il cadetto Diego Cordara nei 300. La gara ha preso subito una piega decisamente impegnativa, grazie all’azione di Vera Romeri, che ha deciso di imporre il suo ritmo fin dallo sparo. Il suo vittorioso 6’50″89 ottenuto in queste condizioni atmosferiche con una condotta di gara spregiudicata, significa un esordio con i fiocchi. Dietro di lei, si è migliorata di 6″ Martina Tarantola, brava a fermare il cronometro sul tempo di 7’36″73 nonostante un piede malconcio a causa di una botta rimediata facendo esercizi in allenamento. Anche per Martina si è trattato di una gara in solitaria: pur essendo in prima serie come le compagne Romeri e Soffientini, al suo ritmo non ha trovato collaborazione da parte di nessuno. Un po’ affaticata e sofferente oltremodo per il vento Irene Soffientini, che ha chiuso in 8’25, molto lontana dal suo personale. Nella seconda serie 8’08″44 per Eldana Scardi, che stava conducendo una gara ampiamente sotto gli 8′ se non fosse stato che, per un errore della giuria, è stata suonata la campana dell’ultimo giro con una tornata d’anticipo, costringendola a ripartire dopo aver effettuato una bella volata. Curioso notare che, per motivi diversi, successe la stessa cosa al fratello Simon all’esordio l’anno passato sulla distanza. Bravo Diego Cordara, cadetto al primo anno di categoria da poco approdato al gruppo di mezzofondo. Per lui un 300 corso in 42″73 con una prima parte guardinga con il vento contro ed un finale impetuoso, quando il vento si è trovato alle sue spalle.

Marcello Scarabelli

Leggi anche...

Rugby - Un weekend di rugby, sorrisi e passione al Cravino: oltre 500 piccoli atleti al Torneo Nazionale di Minirugby “Città di Pavia” – Memorial Mino Milani

Pallavolo - Serie B2 e Serie C: Derby senza punti per il CUS Pavia

Atletica leggera - Giornata di soddisfazioni per i velocisti pavesi al II Soi Sprint Meeting

Pallavolo – Tutti i risultati delle squadre giovanili

Atletica leggera - Buoni risultati per la delegazione gialloblù

Scherma - ... e tre: nuovamente al CUS il Trofeo Kinder categoria maschietti

Canoa - Grandi performance e sfide intense a Sabaudia; conferma per il duo Penasa e Allen