Scherma – Il CUS torna sul podio al Gran Premio Giovanissimi con Bernieri e Pisu

Sono passati più di vent’anni, e il CUS finalmente torna sul podio del gran premio giovanissimi.
Un po’ di storia prima. Fu lo storico presidente della Federazione Italiana Scherma Renzo Nostini a pensare 60 anni fa di convogliare in un evento unico i campionati italiani di tutte le categorie U14, il primo al mondo, poi vennero gli altri paesi. Ed infatti oggi il trofeo porta il nome del suo fondatore. Sogno e sfida di tanti ragazzini poi diventati campioni, nella scherma o nella vita o in entrambe.
Da più di vent’anni il CUS non saliva sul podio, l’ultima a farlo fu Benedetta Manzini nei primi anni 2000, e prima bisogna risalire al tandem Corrado Robecchi Majnardi-Laura Schieroni di metà anni ‘90. Al GPG di Riccione di scena nei giorni scorsi i podi del CUS sono stati ben due, ed in due armi differenti, spada e sciabola, segno di una sala in crescita e tecnicamente attiva grazie alla guida del DT Matteo Beretta e dello staff.
Partiamo dal terzo posto nella spada maschietti (2014) di Carlo Bernieri. Carlo ha condotto una gara semplicemente perfetta fino alla semifinale: primo dopo i gironi, vince tutti gli assalti dell’eliminazione diretta con punteggi netti senza mai l’ombra della sconfitta all’orizzonte. In semifinale crolla, più per l’emozione, che sempre incute la ‘pedana della finale’ dove si tirano gli ultimi assalti, contro il forte milanese Corna, poi vincitore della gara.
Ennesima epica ‘cavalcata’ nella sciabola per Matteo Pisu nella categoria allievi (2011), giunto terzo. Matteo si conferma tra i più forti della categoria in Italia: undicesimo dopo i gironi arriva senza problemi alla semifinale dove cede di misura, 15-14, al romano Sciullo, poi secondo. Di certo Matteo ricorderà a lungo questa stoccata di differenza, che sarà però lo stimolo per affrontare con ancora più mordente le categorie superiori, avendo terminato per limiti di età la sua esperienza del GPG.
Da segnalare in ogni caso la prestazione corale di tutti ragazzi del CUS in quanto, al di là dei due risultati di copertina, hanno terminato la gara nel tabellone dei sedicesimi e degli ottavi di finale numerosi atleti in varie categorie, a conferma della vitalità della sala, ormai scuola di riferimento per le categorie giovanili.
Premiato in occasione del GPG Filippo Rustioni (foto a lato), vincitore del trofeo Kinder categoria maschietti, avendo totalizzato il miglior punteggio sulle due prove annuali che compongono la competizione.

Corrado Robecchi Majnardi

Leggi anche...

Canottaggio - Beach sprint sul lago di Garda

UniversityRun 2025 - La corsa dell'università, in università