Atletica leggera – Festa del Cross

Gli atleti cussini, allenati da Marcello Scarabelli, anche quest’anno sono stati protagonisti alla Festa del Cross, che si è svolta nei prati del Campus universitario in località Folcara a Cassino (FR).
Dopo le eccellenti prestazioni nella fase regionale a fine gennaio a Capo di Ponte (BS), l’attesa di vedere all opera i nostri ragazzi in un contesto di alto livello era tanta. Grazie all’accordo intersocietario Athletic Pool, le ragazze hanno gareggiato in maglia Atletica Vigevano ed i maschi in maglia 100 Torri.
La prima a schierarsi nei box di partenza è stata Maria Pia Penasa in virtù, oltretutto, del diritto di partecipazione individuale, acquisito nella 10km di Arona, corsa in 38’45 qualche settimana fa.
Maria Pia, impegnata nella gara di 8km vinta dall’argento olimpico Nadia Battocletti, ha avuto qualche difficoltà sin dalle prime battute e, con il passare dei chilometri, queste si sono fatte più pesanti, costringendola al ritiro. Non è stata una scelta facile, date le possibilità di ben figurare che, verosimilmente, la ponevano come candidata ad entrare nelle migliori 20 under 23.
Nella gara allievi (under 18), i nostri alfieri Simon Scardi ed il canoista-corridore Daniel Allen, rientrato in squadra all’ultimo minuto per l’annullamento dei tricolori di canoa maratona a Firenze, hanno fatto una partenza giudiziosa e si sono lanciati subito all’inseguimento dei molti avversari che hanno invece esagerato in avvio. Il percorso, più che mai impegnativo, ha fatto pagare dazio infatti a coloro che hanno corso su ritmi sopra alle loro possibilità nelle fasi iniziali. Il recupero ha portato Allen a conquistare un lusinghiero 12esimo posto in 16’29 dopo il 35esimo dell’anno scorso e Scardi al 26esimo posto in 16’55, ottavo degli atleti nati nel 2009, al primo anno di categoria.
Nonostante una partenza nelle retrovie, una gara condotta su ritmi sostanzialmente costanti ha portato progressi rispetto ad un anno fa anche per Alberto Belloni, che nel 2024 fu 11esimo in 31’52 sugli 8km di cross della gara juniores, mentre nell’attuale edizione ha ottenuto un 80esimo posto in 28’52. Progressi in linea con quanto espresso nelle uscite anche nei 10km su strada, dove è sceso nel 2025 a 35’34.
In chiusura di giornata è toccato infine ad Angelica Amati affrontare l’altimetria di un percorso più simile ad una corsa in montagna che non ad un cross. Nei 6km della prova juniores femminile, distanza mai corsa in precedenza da lei, al primo anno di categoria ed al primo anno di atletica, la giovane mezzofondista si è ben comportata, nonostante le 3 lunghe settimane di stop per un infortunio più lungo del previsto, rimediato proprio nella fase regionale di qualificazione. Il suo 71 esimo posto finale in 26’21 significa che il lavoro svoltò quest’anno le sta conferendo una solida base aerobica su cui proseguire in vista della stagione all’aperto.

Marcello Scarabelli

 

Leggi anche...

CNU - Sci alpino: Chiara Teroni conquista il bronzo

Trofeo dei Collegi – Torneo di pallavolo maschile: il Borromeo fa il bis e supera il Ghislieri in due set

Rugby – Serie C maschile: girone meritocratico 6ª giornata

Pallavolo – Serie B2 femminile: Trasferta senza punti a Milano / Serie C maschile: Forza capitano!

Pallavolo – Tutti i risultati delle squadre giovanili

Rugby Under 14 – Terza Fase 2ª giornata

Rugby – Under 16 maschile: girone regionale 9ª giornata

Canoa - Grosso bottino di titoli regionali per il CUS Pavia